A RICORDO DI RODOLFO BALDELLI
– di Nicola Sbano Lo scorso 7 giugno è scomparso ad Ancona il caro amico Rodolfo Baldelli (1937-2019), uno dei
Leggi il seguito– di Nicola Sbano Lo scorso 7 giugno è scomparso ad Ancona il caro amico Rodolfo Baldelli (1937-2019), uno dei
Leggi il seguitodi Francesco Pontelli – Tratto da “Il Patto Sociale” -Informazione Europa n.364 dell’ 11 luglio 2019 pubblichiamo molto volentieri questo
Leggi il seguitoFantastico ! Giusto per rassenerarci, il nostro “capitano” ha creato una ulteriore situazione di ansietà per gli italiani, ovvero la
Leggi il seguito– “la testimonianza di una vita spesa all’insegna dei valori che professava” di Marco Rocchi * Di eroici personaggi il
Leggi il seguitoConvegno nazionale il prossimo 19 giugno presso la UIL a Roma
Leggi il seguitodi Giulio Lattanzi – Non ho voluto aggiungermi al coro di chi rende rituali gli anniversari del nostro recente passato che
Leggi il seguitoConferenza tenuta dal Prof. Roberto Balzani Il Prof. Roberto Balzani, ordinario di storia all’Università di Bologna, già presidente dell’AMI, è
Leggi il seguitoL’intervento di Mario di Napoli già Presidente nazionale dell’ AMI al convegno su Ugo La Malfa nel 40° della sua
Leggi il seguitoConvegno 11 Aprile ad Ancona
Leggi il seguito…Nonostante il terremoto, i tanti ostacoli frapposti allo sviluppo della montagna – di Giulio Lattanzi – Corrispondenza da Castelsant’Angelo sul
Leggi il seguitoConferenza a Jesi in occasione del 170° anniversario della Repubblica Romana
Leggi il seguitoLe celebrazioni organizzate dall’AMI ad Ancona martedì 5 febbraio 2019: ore 17,00 introduce la conferenza Nicola Sbano, Presidente dell’AMI Ancona
Leggi il seguitoCreare un mondo per i lavoratori e il popolo – di Giulio Lattanzi – Dopo aver sentito la relazione del segretario
Leggi il seguitoComunicato dell’AMI sul 4 Novembre – La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana, riunita a Trieste il 3 novembre 2018 Celebra il
Leggi il seguitoL’elefante ha partorito un topolino, anche se la cosa tragica è che questo enorme animale ha paura di questo “animaletto”.
Leggi il seguitoMa l’appuntamento decisivo sarà quello europeo – di Marina Marozzi – La parola “rifondazione” torna ancora una volta (ma quante
Leggi il seguitoLe iniziative commemorative organizzate a Senigallia – di Alessandro D’Alessandro Il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia commemorerà il 2 ottobre
Leggi il seguito