SENIGALLIA: COMMEMORAZIONE DI GIROLAMO SIMONCELLI
Si svolgerà il prossimo 2 Ottobre a Senigallia una rievocazione dell’esecuzione capitale in costumi d’epoca del patriota Girolamo Simoncelli, martire
Leggi il seguitoSi svolgerà il prossimo 2 Ottobre a Senigallia una rievocazione dell’esecuzione capitale in costumi d’epoca del patriota Girolamo Simoncelli, martire
Leggi il seguito– “la testimonianza di una vita spesa all’insegna dei valori che professava” di Marco Rocchi * Di eroici personaggi il
Leggi il seguitoConferenza tenuta dal Prof. Roberto Balzani Il Prof. Roberto Balzani, ordinario di storia all’Università di Bologna, già presidente dell’AMI, è
Leggi il seguitoL’intervento di Mario di Napoli già Presidente nazionale dell’ AMI al convegno su Ugo La Malfa nel 40° della sua
Leggi il seguitoLe iniziative commemorative organizzate a Senigallia – di Alessandro D’Alessandro Il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia commemorerà il 2 ottobre
Leggi il seguitoPer le emancipatrici americane era il più grande difensore dei diritti delle donne nel mondo – di Marco Capodaglio* “Ai
Leggi il seguitoDal Risorgimento alla prima Guerra mondiale – Conferenza ad Ancona il 22 Marzo 2018
Leggi il seguito1848 – 1849 la grande speranza – Il quarto decennio dell’800 è stato un periodo di rivoluzione e pochi luoghi
Leggi il seguitoUna storia di straordinaria e struggente bellezza – di Domenico Proietti 9 febbraio – 4 luglio 1849. In questi cinque
Leggi il seguito…e altre mazziniane durante e dopo la Repubblica Romana – di Marco Marinucci Nel 1868, anno della sua morte, Elena
Leggi il seguitodi Marco Marinucci* – Marco Marinucci, mazziniano e nostro grande amico, è un giovane e valente studioso delle democrazie radicali
Leggi il seguitoA Viterbo con lui per parlare ai giovani della storia e dell’idea repubblicana e del coraggio dell’intransigenza! – di Iperide
Leggi il seguitoConoscere l’AFAM, il suo valore culturale ed economico per l’Italia, rilanciarne ruolo ed autonomia. di Giovanni Pucciarmati – Segretario Nazionale
Leggi il seguitoArcangelo Ghisleri (da “Rivista Repubblicana” – 1° numero – 1878) “…Il problema dell’educazione popolare si riannoda indissolubile al problema
Leggi il seguitoNel ricordo di Giovanni Conti – di Giovanni Conti jr L’11 marzo 1957 moriva in un letto francescano il repubblicano
Leggi il seguito9 Febbraio 1849 – di Nicola Sbano* Il 9 di febbraio ricorreva il 168° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana; a
Leggi il seguitoIL GIORNALE DELLA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA di Graziano Fioretti – Umiltà, insieme orgoglio e senso di responsabilità: questi i sentimenti che
Leggi il seguito